La comunicazione evolve nel tempo, e con lei anche Instagram che si spinge sempre più verso lo stesso modus operandi di TikTok. I nuovi aggiornamenti, che verranno rilasciati in queste settimane, vedranno un cambiamento radicale nella grande famiglia Zuckerberg.
Quali saranno i cambiamenti a cui assisteremo? Come muterà il modo di comunicare su Instagram? Qui un breve riepilogo di tutti gli aggiornamenti e i dettagli da tenere sotto controllo.
- FORMATO: il feed si presenterà in formato 9:16, ovvero un feed fullscreen come stories, e reels. Questo nuovo formato consentirà un’attenzione ancor più mirata dell’utente verso un contenuto interessante ed originale.
- CAPTION: la caption, più comunemente chiamata “descrizione” sarà quasi inesistente, ma non nascosta, per questo motivo inserire molte informazioni in caption, risulterà del tutto inutile.
- CONTENUTI: dato il nuovo formato 9:16, l’attenzione degli utenti e la loro permanenza sui contenuti diminuirà sempre più nel tempo, sarà quindi di principale importanza creare dei visual e copy accattivanti e originali per poter ottimizzare la permanenza dell’utente sul singolo contenuto al fine di aumentarne le interazioni.
- VIDEO: Reels e IGTV avranno molto più spazio all’interno della piattaforma, e sicuramente i due formati avranno una netta priorità all’interno dell’algoritmo di Instagram per la crescita del proprio profilo.
- POST E CAROSELLI: con la caption quasi inesistente il formato carosello avrà la responsabilità e l’obiettivo primario di comunicare, contenendo informazioni essenziali, coerenti e di valore.
- SALVA: il pulsante “salva” verrà spostato, dato il formato 9:16, e sarà quindi più difficile spingere l’utente a salvare il post, poiché il pulsante salva sarà quasi nascosto.
- LISTE: l’ultimo aggiornamento della piattaforma, ha inserito 3 modalità di feed per quanto riguarda la home page dell’app. Oltre la classica visualizzazione del feed in ordine misto e cronologico, é possibile usufruire di altre 2 liste: la lista chiamata “Segui già” e la lista “Preferiti”. Sarà necessario spingere l’utente ad inserire il profilo in questione tra i suoi preferiti, poiché il nuovo aggiornamento favorirà nell’algoritmo, i profili inseriti tra i preferiti.

Il nuovo aggiornamento, inoltre, vedrà il coinvolgimento del logo, del copy, e del font di Instagram, puntano su un carattere più inclusivo.
Con questo nuovo aggiornamento, ci sarà una rivoluzione della comunicazione. Si punterà ad una comunicazione più immersiva, puntando sempre più al coinvolgimento dell’utente. Le polemiche sono già in atto, poiché ad oggi la diversità tra Instagram e Tik Tok ormai é venuta meno, e l’autenticità di Instagram si fonde con le stesse caratteristiche di TikTok.
Vuoi dare un boost al tuo account Instagram? Vuoi prepararti al meglio a questo nuovo aggiornamento? Contattaci, o fissa una chiamata, per una consulenza gratuita.